il Comune ha chiesto la proclamazione dello stato di calamità per gli eventi del 16 settembre. Perché la richiesta venga accolta è necessario che, chi ha riportato danni, li segnali in modo da facilitare l’istruttoria anche da parte delle autorità preposte. Si propongono pertanto due modelli, uno per ,gli imprenditori agricoli e l’altro per gli imprenditori non agricoli ed i privati cittadini che andranno compilati e inviati, corredati di copia del documento di identità e possibilmente di foto dei danni, agli indirizzi ivi riportati. Chiaramente la possibilità di ottenere dei rimborsi totali o parziali è subordinata all’accoglimento, da parte delle autorità preposte, della richiesta del Comune e al conseguente stanziamento, da parte delle stesse, di fondi adeguati.
21 Settembre 2022