Seguici:

Dati Generali

Comune montano in provincia di Benevento con circa cinquemila abitanti.
Situato in affaccio sulla valle del Tammaro, alle pendici del monte Mucre. Il comune è ai confini con il Molise.

Dove
Regione Campania
Provincia Benevento (BN)
Zona Italia Meridionale
Popolazione Residente
4.908 (M 2.405, F 2.503)
Densità per Kmq: 48,6
Superficie: 100,96 Kmq
Codici
CAP 82026
Telefonico Prefisso 0824
Codice Istat 062044
Codice Catastale F717
Informazioni
Denominazione Abitanti morconesi
Santo Patrono San Bernardino da Siena
Festa Patronale 20 maggio
Etimologia (origine del nome)
Deriva dal latino mucro, ossia punta aguzza, connesso quindi al monte intorno al quale si sviluppa il paese.
Il Comune di Morcone fa parte di:
Comunità Montana Zona Alto Tammaro
Regione Agraria n. 1 – Matese Sud Orientale
Località e Frazioni di Morcone
Cuffiano
Comuni Confinanti
Campolattaro, Cercemaggiore (CB), Cerreto Sannita, Circello, Fragneto L’Abate, Pietraroja, Pontelandolfo, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Sepino (CB)
Chiese e altri edifici religiosi morconesi
Convento dei Padri Cappuccini (XIV secolo), qui Padre Pio svolse il noviziato nel 1903
Chiesa dell’Annunziata (XVII secolo)
Chiesa dell’Addolorata
Chiesa della Madonna della Pace (XII secolo)
Prodotti Tipici
produzione di carne suina e bovina

 


Torna all'inizio dei contenuti